Sabato 12 Aprile sono stata invitata a partecipare al reading qui sotto illustrato dal nostro quotidiano locale![]()
Non so se è poesia
Ringrazio infinitamente Barbara Petruzzi l'organizzatrice dell'evento di Piacenza, il comitato di Bologna di 100 thousand poets for change, tutti i poeti partecipanti e la Biblioteca Passerini Landi sempre pronta ad accogliere tante belle iniziative.
Le poesie che ho letto in questa occasione sono "Diversa da te" che fa parte e della mia vecchia raccolta "Frammenti di pensiero" che trovate già pubblicata su questo blog e due poesie nuove qui sotto riportate.
La prima l'ho scritta per rispondere alla domanda che mi è stata posta durante il precedente reading c/o la Biblioteca comunale in occasione della Giornata mondiale della poesia: - "cos'è per voi la poesia" - la seconda è breve ma intensa e lascio a voi l'interpretazione.
Se volete possiamo parlarne, mi piacerebbe tanto interloquire con voi e sapere come la interpretate, da sempre mi incuriosisce come le parole assumano significati diversi, come le chiavi di lettura siano varie. Mi interessa a tal punto che emerge spesso dai miei scritti e ho composto anche svariate poesie sulla parola e il suo valore.
Le poesie sono come i quadri, la forma si vede, è chiara ed anche il colore, brillante od opaco che sia, ma in che modo è stato composto, quali materiali siano stati utilizzati, l'intento, lo spirito, il sentimento vero che ha li ha ispirati forse li potrebbe rivelare solo l'autore, anche se sono convinta che a volte l'inconscio lavori per noi e che gli autori stessi si trovino a volte ad interpretare le proprie opere come fossero realizzate da altri.
Insomma l'interpretazione che si può dare è sicuramente molto più complessa della forma stessa, ovviamente poi ognuno ne può dare una diversa lettura; l'arte - se non viene strumentalizzata - è un grandissimo modello di espressione della democrazia.
Se volete possiamo parlarne, mi piacerebbe tanto interloquire con voi e sapere come la interpretate, da sempre mi incuriosisce come le parole assumano significati diversi, come le chiavi di lettura siano varie. Mi interessa a tal punto che emerge spesso dai miei scritti e ho composto anche svariate poesie sulla parola e il suo valore.
Le poesie sono come i quadri, la forma si vede, è chiara ed anche il colore, brillante od opaco che sia, ma in che modo è stato composto, quali materiali siano stati utilizzati, l'intento, lo spirito, il sentimento vero che ha li ha ispirati forse li potrebbe rivelare solo l'autore, anche se sono convinta che a volte l'inconscio lavori per noi e che gli autori stessi si trovino a volte ad interpretare le proprie opere come fossero realizzate da altri.
Insomma l'interpretazione che si può dare è sicuramente molto più complessa della forma stessa, ovviamente poi ognuno ne può dare una diversa lettura; l'arte - se non viene strumentalizzata - è un grandissimo modello di espressione della democrazia.
Non so se è poesia
E’ fiore di cactus la mia poesia
non è silenzio
buio o luce
Non è carta, matita
e lunghe meditazioni
È una farfalla
che per un attimo si posa sulle dita
vibrazione
giunge come un improvviso lampo
fugace luminosità
parte con la sicurezza di un sentimento
rimbalza sul mio cuore
e si frantuma in mille scintille
è un odore che penetra dal naso
e raggiunge le papille gustative
è dolore che non sa dove andare
e preme per uscire
è sabbia che scende fra le dita
unghie che stridono sulla pietra
lettere che si avvicinano
per tradurre la vita
Il mio nemico
Il mio nemico
non ha un colore definito
è cangiante sotto il sole
L’acqua scorre
ma la mia immagine riflessa
e scomposta rimane qui
Per difendere le mie sponde
pesto cadaveri
Lancinante è la luce
su questi poveri corpi
sbatto le ciglia più forte
ma sono costretta a vedere
la morte
Tutto e niente è poesia.
RispondiEliminaI nostri sentimenti, le nostre sensazioni sono poesia, la nostra voglia di libertà mentale, Le nostre frustrazioni creano poesia come pure le nostre gioie, la nostra esigenza di volare è poesia quindi mi permetto di risponderti con qualcosa che io reputo una piccola poesia ma forse è solo un piccolo sentimento:
Guardo dalla finestra
Una farfalla bianca vola …
Oltre la grata, oltre il tetto
Nel cielo
Ecco adesso tu volerai come la farfalla
Con grazia e forza vola,
con grinta e coraggio vola,
con amore e volere vola
ma non dimenticare mai il tuo cuore.
GST.
ciao da stefottarte
Non dimenticare mai il tuo cuore......
Eliminaquesta è la poesia
ciao ciao carla
Hi thhanks for posting this
RispondiElimina