Martedì 9 giugno, presso la Libreria Farhenheit di via Legnano - Piacenza - è stato presentata l'Antologia poetica "Sotto il cielo di Lampedusa II - Nessun uomo è un'isola" edito da Rayuela Edizioni di Milano con la prefazione di Gino Strada.

MARTEDI' 9 giugno, ore 19:00
MARTEDI' 9 giugno, ore 19:00
Libreria FAHRENHEIT 451
via Legnano 4 – Piacenza
Presentazione dell'Antologia Poetica
"SOTTO IL CIELO DI LAMPEDUSA II. NESSUN UOMO E' UN'ISOLA"
con una nota di Gino Strada – Rayuela Edizioni
Introduce Claudio Arzani, poeta esponente del movimento internazionale 100 Thousand Poets for Change
Leggono le loro poesie inserite nell'antologia
Carla Delmiglio, scrittrice piacentina e artista famosa per la pittura di sassi
Eugenio Mosconi, romanziere e poeta piacentino, autore di libri di poesia anche in dialetto
Altre letture da parte di Dalila Ciavattini
Testimonianza di Omar Diop, rifugiato politico, in Italia da 11 anni
Aderendo all'inziativa di 100Thousand poets for change, movimento internazionale focalizzato specialmente per la poesia che tratta di cambiamento sociale, ho avuto l'onore di essere presente in questo volume con due liriche: "Noi e loro" (cliccare sul link) e "Il mio nemico" (testo riportato qui sotto) insieme ad un altro poeta piacentino Eugenio Mosconi e ad altri 69 poeti provenienti da ogni dove.
E' stato un evento molto emozionante in cui il tempo è rimasto sospeso, non si sentiva scorrere, nonostante fossero le 19 - ora in cui di solito si pensa solo a correre a casa - per noi si è fermato attento a non turbare la sensazione di assoluta condivisione che si è creata.
I presenti - comunque numerosi - che vorrei fra l'altro ringraziare infinitamente, hanno ascoltato con molta attenzione sia le poesie che la testimonianza portata in prima persona da Oumar Diop, rifugiato politico della Mauritania vivendo un momento di grande intensità.
Per sapere qualcosa di più sull'evento consultate il blog dell'amico poeta e scrittore Arzani Claudio, che ringrazio per aver condotto magnificamente la serata, http://arzyncampo.altervista.org/prima-le-persone-poi-le-frontiere-alla-libreria-fahrenheit-ieri-per-i-migranti-di-lampedusa/
Nessun commento:
Posta un commento